Qual è il miglior social network per le aziende?

Posted by on Giu 3, 2016 in B2B | No Comments
Qual è il miglior social network per le aziende?

Alla domanda “qual è il miglior social network per le aziende” senza esitare verrebbe da dire: LinkedIn, il canale dedicato a imprese e professionisti.

Non bisogna, però, darlo per scontato. Perché secondo una ricerca di Buzzsumo e Hubspot i contenuti B2B in media ottengono più condivisioni su Facebook rispetto a LinkedIn. Nello studio sono stati presi in considerazione 175.000 articoli (sia B2C, sia B2B) per sapere quale dei due aveva risultati migliori.

Per farsi un’idea basta dare uno sguardo al grafico sottostante: il 26% dei post B2B viene condiviso su Facebook, il 25% su LinkedIn:

b2b_social_network

Facebook, con i suoi 1,6 miliardi di utenti, è il social più usato. Ed è quindi probabile che i tuoi potenziali clienti che hanno un profilo su LinkedIn siano presenti anche su Facebook. E che, oltretutto, ci passino più tempo.

Guardiamo ancora una volta i dati. Nella classifica dei social media per tempo di utilizzo in Italia LinkedIn è penultimo: in media gli utenti ci passano non più di 30 minuti al giorno ed è meno usato di Tumblr e Pinterest. Facebook stacca tutti con 12 ore e 20 minuti. Poi vengono Snapchat e Instagram con circa 2 ore e mezza di tempo di permanenza ciascuno, come si evince dall’infografica sotto

social_media_tempo_uso

Qual è il miglior social network per le aziende?

Veniamo ora al dunque e cerchiamo di capire qual è il miglior social network per un’azienda.

Dipende dalle esigenze. Facebook in generale è più adatto per il mercato consumer, LinkedIn e Twitter sono più di nicchia e quindi ideali in ambito B2B. Che non significa che Facebook non vada bene per il B2B. Anzi, il consiglio è di usarli tutti: Facebook, Twitter e LinkedIn. Ognuno ha le sue peculiarità e offre opzioni di targeting diverse.

Facebook, ad esempio, consente di caricare liste di indirizzi email o numeri di telefono e di mostrare alle persone presenti in queste liste le inserzioni pubblicitarie.

E installando i Facebook Pixels si possono tracciare le azioni compiute dagli utenti all’interno di una landing page o di un sito. Per poi, ad esempio, mostrare un’inserzione ad un utente che ha abbandonato il carrello.

Con LinkedIn, invece, puoi mostrare un banner a tutti i CEO e i marketing manager delle aziende della tua regione che hanno più di 11 dipendenti. E puoi persino scegliere le aziende per nome. Cosa che su Facebook non puoi fare.

Al momento di impostare la strategia social per la tua azienda ricordati, quindi, di includere tutti i social network.

Leave a Reply