Come usare LinkedIn per farti trovare sui motori di ricerca

LinkedIn è un sito utilissimo per trovare nuove offerte di lavoro, leggere post interessanti e tenerti in contatto con colleghi e professionisti del tuo settore. Ma non solo. È anche un motore di ricerca, in cui recruiter e potenziali datori di lavoro cercano candidati da inserire nel proprio team. Per di più questo social network è, insieme a YouTube, Wikipedia, Facebook e Twitter uno dei siti che vengono tenuti maggiornamente in considerazione da Google ed è quindi perfetto per migliorare l’indicizzazione. Vediamo di seguito come usare LinkedIn per farti trovare sui motori di ricerca.
Come usare LinkedIn per farti trovare su Google in 5 mosse
La trainer ed esperta di social selling Brynne Tillman e l’autrice Brenda Bernstein offrono alcuni spunti per migliorare l’indicizzazione su Google grazie a LinkedIn e farti trovare da chi cerca sul social network.
#1 Rinomina foto e immagini
Prima di caricare la tua foto del profilo di LinkedIn ricordati di rinominarla con una parola chiave usata da chi sta cercando i tuoi prodotti o i tuoi servizi. Se sei un geometra su Milano, ad esempio, potresti scrivere “miglior geometra milano”, o qualcosa del genere. E assicurati che tutte le immagini che carichi sulla piattaforma siano ottimizzate con i nomi giusti.
#2 Aggiungi le parole chiave nel profilo
Secondo Brenda Bernstein, blogger e autrice dell’ebook “How to Write a KILLER LinkedIn Profile… And 18 Mistakes to Avoid”, dobbiamo aggiungere più keywords possibili nei seguenti campi: sommario professionale, titolo della posizione lavorativa attuale, eventuali lavori aggiuntivi e interessi. È importante farlo perché lo strumento di ricerca avanzata di LinkedIn ispeziona l’intero profilo, per cui è bene inserire le parole chiave non solo all’inizio, ma anche nel resto della pagina. Se stai cercando, ad esempio, un impiego nel settore dei social media, dovrai utilizzare keywords come: social media manager, web content, copywriter, Facebook, ecc…
#3 Migliora la sezione skill
Questa sezione è stata creata apposta per agevolare il lavoro dei recruiters ed è indicizzata bene da Google. Perciò inserisci le skill che pensi siano più ricercate.
#4 Usa le parole chiave e le frasi giuste nei tuoi post su Pulse
Pulse è la piattaforma di pubblicazione nativa di LinkedIn, dove molti professionisti stanno iniziando a pubblicare i loro post. Pare che sia indicizzata bene da Google, perciò ricordati di rinominare le immagini che aggiungi e usa le parole chiave giuste nel titolo e nel corpo dell’articolo.
#5 Rinomina le immagini e pubblicale come aggiornamento
Non è detto che in questo modo riceverai visite al tuo profilo, ma pubblicare immagini nel newsfeed di LinkedIn dopo averle rinominate, fa sì che vengano trovate dai motori. Inoltre, inserendo logo e nome del tuo sito nelle tue immagini riceverai i crediti e creerai brand awareness
Tu conosci altri trucchi per migliorare l’indicizzazione sui motori con LinkedIn? Fammi sapere lasciando un commento!
Seguimi su G+